< >

Vogliamo vivere!

Presentazione del libro

Vogliamo Vivere!

I Gruppi di difesa della donna a Milano, 1943-45, Le reti femminili antifasciste all’origine dello stato sociale

di Roberta Cairoli, Roberta Fossati, Debora Migliucci

Chi erano, quante, e come si organizzarono sul territorio le migliaia di attiviste che parteciparono ai Gruppi di Difesa della Donna, nati nella Milano occupata e distrutta dalle bombe nell’autunno del 1943, con l’obiettivo di mobilitare il maggior numero di donne e coinvolgerle nella lotta di liberazione contro la repressione nazifascista. Si proponevano di coordinare le iniziative clandestine delle forze femminili già impegnate nella Resistenza – fino a quel momento sparse, isolate o individuali – e di organizzare e reclutare nuove volontarie.Le attiviste dei GDD, molte delle quali comuniste, socialiste e azioniste, come Ada Gobetti, Lina Merlin e Gina Galeotti Bianchi, contribuirono significativamente alla storia politica e civile del Novecento, dedicandosi all’assistenza sociale, al sindacato e all’impegno politico

Ne parleremo con

Merida Madeo responsabile coordinamento donne SPI Cgil Milano
Erica Ardenti responsabile coordinamento donne SPI Cgil Lombardia
insieme alle autrici Roberta Cairoli, Debora Migliucci

Mercoledì 19 febbraio 2025 ore 9.30
Camera del Lavoro di Milano
Corso di Porta Vittoria, 43